Carenze nutrizionali

carenze alimentari

Cosa si intente per carenze nutrizionali?

Quando si pensa al termine carenze, la nostra mente tende ad associare questo termine a condizioni di malnutrizione per difetto presenti nei paesi ancora in via di sviluppo.

Tuttavia il mondo Occidentale, con l’avvento delle grandi industrie alimentari, ha subito un notevole peggioramento della qualità alimentare e, contestualmente ai notevoli processi chimici di conservazione, una notevole perdita delle sostanze nutritive presenti nelle materie prime.

Parallelamente il mercato pubblicitario ha lanciato messaggi non sempre alleati della salute umana: spesso si tende a enfatizzare le proprietà miracolose di un singolo cibo quando invece è dimostrato come sia più importante condurre uno stile di vita adeguato a 360° per portare dei reali vantaggi al nostro organismo.

È fondamentale prendere consapevolezza di quali siano le corrette abitudini alimentari per introdurre la quantità adeguate di macro (carboidrati, proteine, grassi) e di micro (vitamine e minerali) nutrienti, evitando carenze acute o croniche degli stessi che possono essere cofattori di quadri non fisiologici.

Anche le diete stesse non possono prevedere privazioni a lungo termine, perché questo significherebbe far lavorare la “macchina-corpo” con il freno a mano tirato, rischiando, prima o poi, di bruciarlo.

Per cui sarebbe buona cosa affidarsi a reali professionisti e non solo al “dott. Google”, per il quale bisognerebbe avere una maggiore capacità di discernimento!

Contattaci per informazioni e prenotazioni.

© 2023 Centro Diagnostico Veneto Srl