L’EcocolorDoppler

ecocolordoppler

Che cos’è l’EcocolorDoppler?

L’EcocolorDoppler è una indagine diagnostica vascolare non invasiva che permette di visualizzare, attraverso una sonda ecografica appoggiata sulla cute, i principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), e di studiarne il flusso ematico. Per i vasi intracranici e quelli toracici l’esame è tecnicamente limitato.

A cosa serve questa indagine?

L’EcocolorDoppler può essere molto utile per studiare e monitorare le principali patologie vascolari (stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose) oppure per individuare lesioni aterosclerotiche, le placche che ostruiscono le arterie e che possono determinarne l‘occlusione.

Gli esami principali sono:

  • EcocolorDoppler dei Tronchi SovraAortici (TSA): consente di monitorare la circolazione ematica arteriosa che, attraverso le arterie carotidi e vertebrali, si dirige verso il cervello. Viene generalmente prescritto per escludere la presenza di placche nei vasi sanguigni che convogliano il sangue ossigenato al cervello in pazienti predisposti o a rischio. La presenza di queste placche, se rilevata, è una condizione clinica che deve essere valutata ed, eventualmente, trattata tempestivamente per scongiurare l’insorgenza di ictus ischemici. È indicato in persone con pregressa patologia cerebro-vascolare o cardio-vascolare, con familiarità per eventi cardiovascolari, diabetici, ipertesi, persone con dislipidemia e fumatori. È sempre indicato un controllo per screening in persone dai 60 anni in poi.
  • EcocolorDoppler Arterioso Arti inferiori: l’esame arterioso è indicato nel sospetto clinico diarteriopatie periferiche ostruttive, arteriopatie ectasianti (aneurismi), fistole artero-venose, sindromi compartimentali periferiche. Viene eseguito per confermare il sospetto clinico, stimare l’entità della patologia, decidere un trattamento medico/chirurgico, controllare a distanza l’evoluzione ed i risultati.
  • EcocolorDoppler Venoso Arti inferiori: l’esame venoso esplora il distretto venoso profondo e superficiale per accertare l’eventuale presenza di Trombosi Venose Profonde, trombosi superficiale (tromboflebite), insufficienza valvolare del circolo profondo o insufficienza valvolare del circolo superficiale.

Per prenotazioni ed informazioni:

Telefono: 0444/586506

Email: info@cdvs.it

© 2023 Centro Diagnostico Veneto Srl