La diagnostica per immagini consiste nell’insieme di esami diagnostici strumentali che hanno il fine di valutare la condizione di organi e parti del corpo non visibili dall’esterno.
Le tecniche di imaging si basano sulla radiologia diagnostica (radiografie, mammografie, tomografie computerizzate, densitometrie) o su metodi che non prevedono l’ausilio di raggi X (ecografie, risonanze magnetiche), allo scopo di accertare una diagnosi.
Con strumentazioni tecnologicamente avanzate e uno staff medico altamente qualificato, CDV è un centro d’eccellenza a Vicenza di diagnostica per immagini. Presso il Centro Diagnostico Veneto è possibile eseguire un’ampia serie di esami diagnostici strumentali per immagini, con l’obiettivo di individuare o escludere patologie ed indagarne le cause.
Una prima visita senologica è sempre utile per orientare i medici verso la diagnosi corretta, ed è meglio eseguita prima di altre analisi di diagnostica strumentale come l’ecografia o la mammografia. La visita al seno permette di valutare:
– l’integrità generale della cute mammaria;
– l’eventuale presenza di noduli o affossamenti (potenziali segni patologici);
– la presenza di ulcerazioni e secrezioni dal capezzolo (non necessariamente tumorali).
Durante la visita senologica si raccolgono i dati di anamnesi sui fattori di rischio (familiarità, ereditarietà, mutazioni genetiche), l’assunzione di terapie ormonali o eventuali patologie pregresse.
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Duati Riccardo
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Duati Riccardo
La mammografia 3D con tomosintesi è un esame radiologico svolto con il mammografo digitale 3D, un’apparecchiatura di ultima generazione in cui si eseguono mediamente 4 radiogrammi in 2 proiezioni, da cui il nome mammografia bilaterale. A differenza delle precedenti apparecchiature 2D, che permettevano l’acquisizione di immagini a differenti angolazioni e la loro successiva ricostruzione in singoli strati, la tecnica della tomosintesi consente di eseguire una mammografia tridimensionale a raggi X che riduce o elimina la sovrapposizione dei tessuti mammari attraversati. La mammografia 3D consente quindi di riconoscere piccolissime alterazioni del tessuto mammario con diagnosi tempestive.
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Duati Riccardo
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Duati Riccardo
L’ecografia mammaria, o eco mammaria, costituisce il mezzo diagnostico complementare alla visita senologica e alla mammografia. Si tratta di un esame non invasivo e indolore per analizzare le ghiandole mammarie e l’incavo ascellare a fini diagnostici. L’ecografia mammaria bilaterale viene svolta tramite apparecchiature ecografiche a ultrasuoni, appositamente studiate per i tessuti molli e dotate di sonde ad elevata frequenza.
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Duati Riccardo
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Proietti Alessandro
- Dr. Duati Riccardo
La TC è una tecnica diagnostica a radiazioni ionizzanti e fornisce, rispetto alla radiografia tradizionale, un alto dettaglio morfologico e anatomico. La tomografia computerizzata consente di studiare problematiche traumatologiche, oncologiche, infiammatorie e situazioni di urgenza-emergenza. La TC espone a radiazioni: è da evitare in assenza di condizione clinica e le donne devono escludere gravidanze in corso per non rischiare danni al feto. Può essere necessario somministrare un mezzo di contrasto per via endovenosa che migliora la capacità diagnostica della TC (vedi preparazione all’esame).
Il paziente si accomoda su un lettino all’interno di un’apparecchiatura circolare (anello o gantry), al cui interno si trovano la fonte di raggi X ed i dispositivi di rilevazione. I dati raccolti dalla tomografia computerizzata vengono rilevati e rielaborati da un computer che li trasforma in immagini o, in alcuni casi, in ricostruzioni anatomiche tridimensionali.
Presso CDV a Vicenza eseguiamo: TC arcate dentarie (con o senza cone beam), TC massiccio facciale, TC cerebrale, TC sella turcica, TC orbite, TC torace, TC reni, TC rachide, TC bacino, TC spalla e braccio, TC gomito e avambraccio, TC polso e mano, TC ginocchio e gamba, TC caviglia e piede, TC addome, TC articolazione coxofemorale (con o senza MdC).
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Marangon Andrea
La risonanza magnetica è una tecnica usata a fini diagnostici che sfrutta campi statici di induzione magnetica ed onde elettromagnetiche a radiofrequenza. La RM non utilizza radiazioni ionizzanti o sostanze radioattive e non comporta effetti biologici rilevanti. La durata media della RM è di 30 minuti e può variare in base alle esigenze cliniche.
Durante l’esame vi sono rumori ritmici di intensità variabile, provocati dal funzionamento dell’apparecchiatura; è fondamentale rimanere calmi e fermi per non compromettere il risultato dell’immagine. La respirazione e la deglutizione non disturbano l’esame, ma potrebbe essere richiesta la collaborazione con atti respiratori o brevi periodi di apnea.
CDV è un centro convenzionato per la risonanza magnetica a Vicenza: eseguiamo RM sia con che senza mezzo di contrasto, in accordo alle varie norme e standard di sicurezza. Prenotare una risonanza magnetica ed eseguirla presso il nostro centro significa:
– Condizioni di ventilazione, illuminazione e temperatura che assicurano il massimo benessere per il paziente e la riduzione di possibili effetti claustrofobici;
– Personale di servizio pronto ad intervenire in caso di qualsiasi necessità;
– Costante contatto vocale, acustico e visivo con gli operatori in ogni momento.
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Marangon Andrea
- Dr. Braccio Francesco
La densitometria ossea è un esame radiologico non invasivo che consente di rilevare la densità minerale delle ossa, al fine di accertare determinate patologie scheletriche. Nota anche come Mineralometria Ossea Computerizzata, la densitometria può essere effettuata in zone localizzate (lombare, femorale, vertebrale) oppure in tutto il corpo. Centro Diagnostico Veneto esegue prestazioni di densitometria ossea lombare, densitometria ossea femorale monolaterale e densitometria ossea ultradistale.
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Marangon Andrea
La radiologia tradizionale sfrutta l’impiego di raggi X e radiazioni ionizzanti per l’indagine visiva di varie strutture anatomiche. L’esame radiologico è ancora generalmente diffuso per l’analisi del torace e dell’addome, dell’apparato osteoarticolare e dentario. CDV è un centro specializzato di radiologia a Vicenza per attività ambulatoriali di: radiografia dei distretti scheletrici (ossa), radiografia del torace, ortopantomografia, teleradiografia del cranio, articolazioni temporo mandibolari, addome in banco (vedi preparazione all’esame).
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Marangon Andrea
- Dr. Gasparella Enrico
- Dr. Duati Riccardo
- Dr. Baroni Luca
L’ecografia è un’esame di imaging che, tramite onde ultrasonore, identifica la condizione interna di un organo o di una parte del corpo con scopo diagnostico e di accertamento. Presso Centro Diagnostico Veneto si effettuano vari tipi di ecografia in regime privato o convenzionato: ecografia del capo e del collo, ecografia della mammella, ecografia dell’addome superiore, inferiore e completo, ecografia ginecologica, osteoarticolare e muscolo-scheletrica, ecografia ovarica, transvaginale, peniena, testicolare e transrettale.
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr.ssa Citton Valentina
- Dr. Duati Riccardo
- Dr. Marangon Andrea
- Dr. Baroni Luca
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr.ssa Citton Valentina
- Dr. Duati Riccardo
- Dr. Marangon Andrea
- Dr. Baroni Luca