Portare sempre gli esami precedenti il giorno della visita.
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Corà Francesco
- Dr. Nyabenda Andrè
- Dr. Maturi Pietro
- Dr. Mosele Gian Marco
- Dr. Sartori Maurizo
- Dr. Trevisan Giuseppe
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Nyabenda Andrè
- Dr. Maturi Pietro
- Dr. Sartori Maurizo
L’elettrocardiogramma, è un esame strumentale che consiste nella rilevazione e nella contemporanea trascrizione grafica degli eventi elettrici emessi dal cuore, con questo esame è possibile valutare, la frequenza cardiaca e la sua regolarità, la presenza di ingrossamenti del cuore o di alcune sue parti, la comparsa di sofferenza ischemica (angina) di zone del cuore o la loro morte (infarto), livelli scarsi o eccessivi nel sangue di sostanze fondamentali per i nostri processi vitali, l’origine di disturbi quali la palpitazione o la fugace perdita di conoscenza. L’esame non comporta alcun rischio ed è indolore.
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Mosele Gian Marco
- Dr. Trevisan Giuseppe
- Dr. Corà Francesco
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Maturi Pietro
- Dr. Andrè Nyabenda
- Dr. Sartori Maurizio
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Trevisan Giuseppe
- Dr. Corà Francesco
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Maturi Pietro
- Dr. Nyabenda Andrè
- Dr. Sartori Maurizio
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Nyabenda Andrè
- Dr. Sartori Maurizio
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Nyabenda Andrè
Il servizio di cardiologia comprende i seguenti esami:
- Visita cardiologica
- Elettrocardiogramma (ECG) *
- Test ergometrico (prova da sforzo al cicloergometro)
- Eco-color doppler cardiaco
- Holter cardiaco 24 ore
- Holter pressorio 24 ore
Test ergometrico
Prima di eseguire la prova da sforzo al cicloergometro, il medico informa sempre il paziente sugli scopi e sulle modalità di esecuzione della prova stessa, facendogli presente gli eventuali rischi insiti in un test che comporti carichi di lavoro particolarmente elevati. Tali rischi sono compensati dal monitoraggio continuo dell’apparato cardiocircolatorio e dalla presenza di tutti i mezzi di pronto intervento. È obbligatorio esibire il giorno dell’esame le analisi del sangue eseguite al massimo 20 giorni prima dall’appuntamento (esami richiesti: sodio, potassio, cloro, emocromo), documentazione cardiologica precedente.
Il test ergometrico consiste in una prova da sforzo, di solito massimale (cioè protratta fino all’esaurimento muscolare), mediante un cicloergometro, al quale vengono applicati carichi di lavoro progressivamente crescenti. Durante la prova viene registrato continuamente un elettrocardiogramma e viene monitorata la pressione arteriosa. In tal modo è possibile determinare il grado di tolleranza allo sforzo misurando i carichi di lavoro, controllando la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa durante tutta la prova e durante il recupero, esaminando in continua l’elettrocardiogramma, al fine di valutare istante per istante la presenza o meno di eventuali anomalie. Tale esame consente una valutazione accurata dell’apparato cardiocircolatorio ed è spesso indispensabile per chiarire dubbi diagnostici relativi ad aritmie, ipertensione arteriosa, ischemia, anomalie della ripolarizzazione, ecc.
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Nyabenda Andrè
L’ecocolordoppler vascolare è una metodica non invasiva, eseguita per studiare il flusso venoso-arterioso del sangue. È una tecnica più avanzata rispetto alla ecografia doppler capace di fornire informazioni ancora più precise sul flusso ematico all’interno dei vasi sanguigni. Può essere eseguito ai seguenti distretti:
- Tronchi sovraortici (TSA)
- Arti inferiori
- Arti superiori
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Corà Francesco
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr.ssa Ganzaroli Chiara
- Dr. Denitto Freddi
CDV Specialistica
in regime privato
Medici
- Dr. Corà Francesco
- Dr. Nyabenda Andrè
- Dr. Maturi Pietro
- Dr. Sartori Maurizio
- Dr. Trevisan Giuseppe
CDV S.r.l.
in convenzione con SSN
Medici
- Dr. Nyabenda Andrè
- Dr. Maturi Pietro
- Dr. Sartori Maurizio